Anche il 2018 è stato fortunato per quanto riguarda i bandi della provincia di Trento; infatti, in seguito all’aggiudicazione di un concorso siamo tornati in Trentino, questa volta a Strigno in Valsugana. Il murales di quest’anno si intitola “Mongolfiori – pensieri positivi che prendono il volo” e non è vincolata a nessun tema. Si trova su una parete di circa 10 mq all’ingresso della nuova residenza per anziani “Redenta Floriani”. Questa volta si tratta di un dipinto all’interno dell’edificio, quindi non sono stati necessari i colori ai silicati ma sono stati sufficienti quelli di tipo acrilico.
Mongolfiori
Di seguito le fasi dei lavori.
Trasferimento del disegno
Stesura delle prime tinte base
Realizzazione delle nuvole
Mongolfiere
Definizione delle foglie nei vasi
Abbozzo dei primi fiori di Alkekengi
Definizione dei vasi
Lavoro finito con le ombre dei vasi e il piedistallo
Il presente quadro appartiene alla serie da me realizzata a partire dal 2017. Il soggetto , oltre a raffigurare la persona ritratta ha un ulteriore significato, rappresenta cioè un momento di riflessione o più precisamente la sensazione di vuotezza e solitudine che talvolta si ha quando ci si trova in circostanze di socialità.
Rifessioni sulla compagnia superficiale
L’opera non è disponibile, in quanto fa parte di una collezione privata.
Il presente quadro appartiene alla serie dei ritratti da me realizzati a partire dal 2017. Il soggetto rappresentato è David Bowie. Il quadro è attualmente disponibile per la vendita e verrà consegnato corredato di regolare certificato di autenticità.
Si torna in Trentino per un nuovo murales, questa volta i colori utilizzati sono i silicati di potassio, che garantiscono una maggiore resistenza agli agenti atmosferici. Soggetto: “Jack e il fagiolo magico”, che nella mia versione va a sfondare il tetto della scuola materna di Aldeno. Di seguito le varie fasi del lavoro….
La parete prima dell’intervento
Fase di trasferimento del disegno sul muro. Applicazione dei cartoni
Quest’opera, come suggerisce il titolo, è composita in quanto non costituita da una sola tavola, bensì da quattro. Queste illustrano i vari aspetti del tema primario, ossia LA CONTESA e tutte le competizioni in generale, in tutta la loro distruttività. La composizione è ovviamente un’allegoria, e gli elementi rappresentati sono qui solo dei simboli che ci aiutano ad entrare nella psicologia di quel perpetuo voler essere primi, essere migliori degli altri che alberga in misura diversa in ognuno, e che viene pagato in misura diversa, ma invariabilmente da tutti. Si perdono amici, si perde la stima di noi stessi e degli altri per intraprendere quella scalata sociale che la maggior parte delle volte porta invece a una rovinosa caduta.
Primo elemento: Agitato
Secondo elemento: sollevato e incredulo
Terzo elemento: Doloroso
Quarto elemento: Esaltato con brio
Primo elemento: AgitatoSecondo elemento: Sollevato e increduloTerzo elemento: DolorosoQuarto elemento: esaltato con brio
I primi due elementi della serie fanno parte di una collezione privata, i restanti sono disponibili per l’acquisto, e verranno ceduti corredati di regolare certificato di autenticità firmato dall’artista, sprovvisto di cornice. Per informazioni o per visionare l’opera dal vero contattateci pure nella sezione informazioni generiche
Ecco un’altra opera appartenente alla mia ultima serie iniziata a dicembre 2015 (con il ritratto di donna su fondo arancio) e caratterizzata dalla presenza di un pattern nello sfondo di ogni opera, informale o modulare, che emerge attraverso le storie narrate e le immagini . Quest’ultime, realizzate in parte trasparenti, in parte in tecnica realistica a colore pieno, vanno a confondersi nel sottofondo nebbioso e caotico, conferendo
all’insieme dell’opera un senso di indefinitezza, perfettamente comprensibile nell’aspetto ma non nella sostanza, come a voler sottolineare la natura sfaccettata e cangiante, talvolta sfuggente della realtà e la percezione che noi abbiamo di essa.
Il quadro è disponibile per l’acquisto, e verrà ceduto corredato di regolare certificato di autenticità firmato dall’artista, sprovvisto di cornice. Per informazioni o per visionare l’opera dal vero contattateci pure nella sezione informazioni generiche
Realizzazione del soffitto del portico di ingresso della scuola elementare Filzi di Rovereto. L’opera ha una superficie di 64 mq ed è stata realizzata con colori acrilici e protezione idrorepellente finale. Rappresenta un’apertura dalla quale si affacciano i personaggi di Alice nel paese delle meraviglie, in prospettiva centrale, molto gradita dai bambini della scuola. Per l’esecuzione è stato impiegato un mese e mezzo di tempo, la fase tecnicamente più difficile è stata quella relativa al trasferimento del disegno sul soffitto, il quale essendo in cemento armato, non permetteva il fissaggio del cartone per mezzo di chiodi. E’ stato quindi necessario, dopo aver fatto stampare due manifesti di 6 x 4 m, suddividerli in otto strisce e applicarne una alla volta con l’ausilio di nastro adesivo. Di seguito delle rappresentazioni fotografiche della varie fasi.
Il portico prima dei lavoriIl disegno riportato sul soffittoInizio della fase di pittura
Ultimo lavoro. Tecnica mista su tavola 50×70 cm, anno 2015.
Ritratto di donna su fondo arancio
Il fondo è realizzato in tecnica spatolata, mentre la figura alterna zone in matita e pastello a olio e colore a olio in grisaglia. Il quadro è disponibile per l’acquisto, e verrà ceduto corredato di regolare certificato di autenticità firmato dall’artista, sprovvisto di cornice. Per informazioni o per visionare l’opera dal vero contattateci pure nella sezione informazioni generiche